Infanzia Villasor (sede Via S.Sperate)

Denominazione sede:  Infanzia Villasor (sede via S.Sperate)
Indirizzo:  Via San Sperate n. 29
Telefono:  070 9647876
Coordinatore di sede:  Ins. Medas M.Cristina
Codice meccanografico:  CAAA84001X
Santo Patrono  3 febbraio

Altre informazioni: la scuola dell'infanzia di Via S.Sperate, a partire dall'a.s. 2017/2018, ha adottato in alcune sezioni il modello didattico "Senza Zaino".

Organizzazione oraria: 40 ore settimanali articolate dal lunedì al venerdì.

 

Sono disponibili i seguenti spazi:

  • Un salone-atrio dove, oltre all'accoglienza dei bambini, si svolgono attività in comune e/o ricreative
  • 4 aule che ospitano le sezioni A,B,C,D;
  • Alcune postazioni per PC;
  • Un'aula di sostegno;
  • Lo spazio "Biblioteca";
  • Un'aula Insegnanti;
  • Due luminosi corridoi;
  • La sala-mensa;
  • Un ampio giardino.

ATTIVITA'

Nella Scuola dell'Infanzia la giornata scolastica è caratterizzata da attività /esperienze che vengono proposte con scansione regolare per il raggiungimento degli obiettivi relativi ai Campi di Esperienza e che stimolano nel bambino l'interesse, la creatività, lo spirito di iniziativa, la vita di relazione e pongono le basi per lo sviluppo della sua personalità nelle varie dimensioni.
Le attività vengono svolte in modalità diverse: di sezione e/o intersezione, in piccolo o grande gruppo, di età omogenea, di routine, di laboratorio.
Viene inoltre lasciato ampio spazio alla socializzazione ed ai percorsi individuali e vengono valorizzate le iniziative personali, le capacità, le attitudini e le diverse esperienze dei bambini.
Nella sezione, punto di riferimento per le attività dell' intero gruppo, i bambini più grandi svolgono attività di precalcolo e letto-scrittura (preparatorie alla scuola primaria) e giochi al PC con software didattici mentre nei laboratori, a piccoli gruppi, hanno il primo approccio alla lingua inglese.
Nei Campi di Esperienza è contemplata anche la Religione Cattolica che, per sua natura, si rapporta con tutti e concorre alla formazione integrale del bambino.
I bambini che non si avvalgono di tale insegnamento svolgeranno l'attività alternativa con la docente di sezione, in spazi esterni all'aula di appartenenza.

Scansione di una giornata tipo

  • h. 8,00/9,00: Ingresso e accoglienza sia in salone che nelle aule di appartenenza. I genitori accompagnano i bambini all'interno della scuola e li consegnano alle insegnanti;
  • h. 9,00/9,30: Attività di routine;
  • h. 9,30/11,45: Attività strutturate nelle sezioni o in salone;
  • h. 11,45/12,00: Attività igienico-sanitarie per la preparazione al pranzo;
  • h. 12,00/13,00: Pranzo;
  • h. 13,00/13,30: Attività libere in salone o in giardino se la stagione lo consente;
  • h.13,30: Rientro in aula dove proseguono le attività sia strutturate che di gioco libero;
  • h. 15,20: Riordino dell'aula;
  • h. 15,30/16,00: Uscita alunni che vengono consegnati ai genitori o, previa delega con documento di identità del/i delegato/i, a persone maggiorenni.

In questa sezione è possibile consultare le notizie relative alla sede della Scuola dell'Infanzia di Villasor (sede via S.Sperate).

 

Informazioni aggiuntive