L'Istituto
L'Istituto Comprensivo "Ernesto Puxeddu" di Villasor è costituito da tre sedi di Scuola dell'Infanzia, due di Scuola Primaria e due di Scuola Secondaria di 1° grado (di cui una ad indirizzo musicale) così articolato:
SCUOLA DELL'INFANZIA
Organizzazione oraria: la scuola dell'infanzia prevede un tempo scuola di 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì (8,00-16,00). E' prevista una flessibilità in ingresso (fino alle 9,00) ed in uscita (dalle 15,30).
SCUOLA PRIMARIA
- sede di Villasor (tempo 27 ore e 40 ore)
- sede di Nuraminis (tempo 27 ore)
Organizzazione oraria: la scuola primaria presenta una distribuzione oraria su 5 giorni settimanali, dal lunedì al venerdì, con due differenti modelli:
- tempo scuola di 40 ore settimanali (8,16 - 16,16), che prevede il servizio mensa a carico della famiglia;
- tempo scuola di 27 ore settimanali (8,16 - 13,40).
Non è prevista alcuna flessibilità in ingresso ed in uscita.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
- sede di Villasor (tempo 30 ore e 33 ore per l'indirizzo musicale)
- sede di Nuraminis (tempo 30 ore).
Organizzazione oraria: la scuola secondaria presenta due tipi di organizzazione oraria, che vanno da un tempo scuola di 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì (8,00 - 14,00) alle 33 ore del corso ad indirizzo musicale, unicamente nella sede di Villasor, con rientri concordati annualmente con i docenti di strumento (chitarra, clarinetto, flauto traverso o pianoforte).
Relativamente alla scuola secondaria di I grado di Villasor, dove vi è un'organizzazione per aule tematiche (ogni docente ha la propria aula e si spostano gli alunni nel corso della mattinata) e l'assegnazione di un armadietto personale a ciascun alunno, è prevista la seguente scansione oraria in ingresso / uscita:
- classi prime 8.00 - 13.50;
- classi seconde 8.05 - 13.55;
- classi terze 8.10 - 14.00.
CORSI PER ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (presso Scuola Secondaria di 1° grado di Villasor)
A partire dall'a.s. 2014/2015 è stata attivata presso la nostra scuola una sezione staccata dei corsi per l'istruzione degli adulti (CPIA), che prevede l'erogazione dei seguenti corsi:
- acquisizione del diploma del 1° ciclo (frequenza a partire dai 16 anni);
- corsi di alfabetizzazione di lingua italiana per stranieri.
Per informazioni, rivolgersi alla sede del CPIA di Cagliari.