Cenni storici
La Scuola Elementare di Villasor fu istituita nel 1869, ospitata nelle celle riadattate dell'ex convento dei frati Cappuccini di proprietà del Comune. Le classi presenti erano la 1ª, la 2ª e la 3ª. Solo nel 1912 fu istituita la 4ª classe, mentre per frequentare la 5ª bisognava raggiungere Serramanna.
In quegli anni le classi erano numerosissime e si facevano lezioni separate per maschietti e femminucce: non esistevano le classi miste. Si andava a scuola di mattina e di sera: ingresso alle 8,30, pausa pranzo con rientro a casa e, dalle 14,30 alle 16,30, di nuovo a scuola. Il giovedì era vacanza.
Nel 1957/58 fu approvato il progetto per la costruzione della Scuola Elementare di via Matta, la quale venne inaugurata nel 1961. Tuttavia, nel vecchio edificio dell'ex convento restarono ancora alcune classi.
La Scuola Media Statale nasce invece nell'anno scolastico 1961/62 con due sole classi, prima e seconda. Era situata presso il Palazzo Comunale di piazza Matteotti, con l'ingresso da via Serra.
Nell'anno scolastico 1962/63 la Scuola Media venne trasferita presso il convento adiacente alla chiesa di sant'Antioco e nel 1963/64 fu dislocata in via Roma nell'edificio che era stato la "Casa del fascio".
Il primo lotto della Scuola Elementare di via Porrino fu inaugurato nel marzo del 1980, mentre il secondo lotto fu disponibile nell'anno scolastico 1988/89. Contemporaneamente restava in funzione anche la Scuola Elementare di via Matta.
Anche la scuola Media Statale, nel corso degli anni ottanta, venne definitivamente trasferita presso la sede dell'attuale Scuola Secondaria di primo grado.
Nell'anno scolastico 1999/2000 lo stabile di via Porrino, con la diminuzione della popolazione scolastica, accolse tutti gli scolari delle scuole elementari di Villasor. Fino ad allora, la Scuola Elementare e la Scuola Materna avevano un Direttore Didattico ed una propria Segreteria.
Nell'a.s. 2000/2001 nacque l'Istituto Comprensivo "Ernesto Puxeddu", che riunì sotto la stessa Dirigenza i tre gradi di scuola:
- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria
- Scuola Secondaria di 1° Grado.
Dal 2007 ad oggi la Scuola Secondaria di I grado dispone di un corso ad indirizzo musicale. Gli studenti possono scegliere tra i seguenti strumenti: clarinetto, flauto, chitarra e pianoforte.
Più di recente, nell'a.s. 2013/2014, le scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado di Nuraminis hanno chiesto l'accorpamento all'Istituto Comprensivo di Villasor, contribuendo ad aumentare la popolazione scolastica a poco meno di 800 alunni.
Attualmente, nell'a.s. 2018/2019, in seguito ad un calo demografico che ha colpito i comuni di Nuraminis e Villasor, la popolazione scolastica si attesta intorno ai 700 alunni, alcuni dei quali provenienti anche dai centri limitrofi.