Il modello didattico "Senza Zaino"

 

QUESTO ISTITUTO ADERISCE ALLA RETE NAZIONALE

ED ALLA RETE REGIONALE DEGLI ISTITUTI CHE ADOTTANO IL MODELLO DIDATTICO "SENZA ZAINO"

senza zaino

 

DOCUMENTAZIONE GENERALE

- Sito ufficiale della Rete Nazionale

Sito ufficiale della Rete Regionale

- Presentazione del Modello "Senza Zaino"

- Linee guida "Senza Zaino"

Proposte per la ripartenza verso il futuro

- La rivista "Senza Zaino: per una scuola comunità"

- Il canale YouTube della Rete Senza Zaino

 

DOCUMENTAZIONE RISERVATA AL PERSONALE DOCENTE

Articoli tratti dalle newsletter del sito ufficiale del progetto "Senza Zaino"

- A scuola di diversità

- Gestire la classe: i richiami

- Scrivere: la riscoperta del gesto grafico

- La comunicazione visuale a scuola

- Bisogni educativi speciali

- Gestire la classe: il lavoro differenziato in contemporanea

- Il manuale della classe (MdC)

- Fotocopie? No, grazie

- Procedure e istruzioni per l'uso (IpU)

- Convegno "Ti do una nota"

- La fabbrica degli strumenti

- Un percorso di apprendimento della letto/scrittura (I parte)

- Un percorso di apprendimento della letto/scrittura (II parte)

- Convegno nazionale "La terra e la nuvola"

- Il laboratorio scientifico in classe

- Gestire alunni con problemi di comportamento

- The Responsive Classroom Approach

- Differenziare l'insegnamento... anche da 3 a 6 anni

- Laboratorio di arti grafiche e dei materiali didattici. Genitori e insegnanti insieme

- Riflessioni sulla valutazione a partire dalle pratiche SZ

- La comunità dei docenti per un apprendimento efficace

- Il Planning: uno strumento per costruire la comunità

- Come cambiare la cultura della scuola

 

L'ALLESTIMENTO DEGLI SPAZI

- Linee guida per l'allestimento degli spazi

 

GLI STRUMENTI

- Gli strumenti per l'apprendimento e la gestione della classe

Alcuni strumenti per l'apprendimento dell'italiano

- Le carte Martinet

- Minisillabario

- Dettati in busta

- Verso delle lettere (individuale)

- Verso delle lettere (alfabeto murale)

- Prisma per il corsivo

- Le carte ortografiche

- Le 100 frasi

Alcuni strumenti per l'apprendimento della matematica

- Verso dei numeri (individuale)

- Cassettiera delle operazioni

- Filetto aritmetico

- Maghi del calcolo

- Fisarmonica delle tabelline

- Scala delle cifre

- Tartaruga numerica

- Scopa delle frazioni

- I problemi di Pollicino 1

- I problemi di Pollicino 2

I quadernotti

- Tipologie di quadernotto

- Dettaglio dei quadernotti

 

Alcuni strumenti di gestione

- Leggio ripiegabile

- Maestre di legno

- Il pesce del silenzio

- Il semaforo

- Il quaderno di legno

LA FABBRICA DEGLI STRUMENTI

- La fabbrica degli strumenti per le scuole "Senza Zaino"

 

Alcuni esempi di arredi realizzati da aziende partner SZ

- possibili soluzioni per la scuola dell'infanzia

- altre soluzioni per l'infanzia

- alcuni esempi per la scuola primaria

- esempi di aule 3.0

- altre soluzioni aule 3.0

- soluzioni innovative

- soluzioni per la scuola

- altre soluzioni per la scuola

- catalogo morbidi

 

Informazioni aggiuntive