Una giornata speciale: visita al Nucleo Elicotteri Carabinieri di Elmas!

Molto più di una semplice visita guidata, è stata un’occasione per imparare il valore del lavoro di squadra, all'insegna del coraggio e della legalità.

Avatar utente

Erika Ortu

Docente

Lunedì 7 aprile le classi 4^ e 5^ della scuola Primaria di Nuraminis, hanno vissuto un’esperienza davvero emozionante visitando l’11° Nucleo Elicotteri Carabinieri. Questo reparto speciale si occupa di interventi dall’alto in situazioni di emergenza. È stata una giornata all’insegna della scoperta, dell’avventura e dell’educazione alla cittadinanza attiva. L’avventura inizia dai cancelli della nostra scuola, il bus messo a disposizione dall’Arma dei Carabinieri ha accompagnato le classi presso la caserma del NEC a Elmas. Appena arrivati, sono stati accolti con grande calore dai militari del nucleo trasmettendo la loro passione e il loro impegno quotidiano. Gli alunni erano pieni di curiosità e gli elicotteristi hanno saputo rispondere con entusiasmo e parole semplici a tutte le loro domande. Hanno potuto osservare da vicino gli elicotteri, scoprendo ogni sua parte e funzione. I bambini erano incantati davanti alle pale giganti e alla strumentazione di bordo. I militari del NEC hanno spiegato come si preparano per le missioni, quali sono i compiti principali del loro lavoro e come collaborano con altri corpi dello Stato per garantire la sicurezza di tutti. C’è stata anche la partecipazione dei cinofili di Cagliari che hanno simulato un intervento di ricerca di sostanze stupefacenti con uno dei loro pastori tedeschi. Il momento più emozionante? Quando l’elicottero è decollato proprio davanti a loro! Vedere le pale muoversi lentamente e poi prendere velocità fino a sollevarsi nel cielo ha lasciato tutti a bocca aperta. Un’emozione che i bambini porteranno sicuramente nel cuore. Questa visita è stata molto più di una semplice visita guidata: è stata un’occasione per imparare il valore del lavoro di squadra, all’insegna del coraggio e della legalità. Ringraziamo di cuore i militari del Nucleo Elicotteri di Elmas per l’accoglienza e la disponibilità. Speriamo di poter ripetere presto un’esperienza così significativa.