Avviso selezione COLLAUDATORE progetto PNRR “Scuola Futura 4.0" Next Generation Classrooms – Codice progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-16299
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Si comunica che all'Albo online dell'istituto è stato pubblicato un Avviso pubblico per la selezione di n. 1 COLLAUDATORE per il progetto PNRR “Scuola Futura 4.0" Next Generation Classrooms – Codice progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-16299 – CUP: J84D22004970006.
La documentazione è reperibile anche negli allegati al presente articolo.
Scadenza per l'invio delle candidature: ore 23.59 del 05/09/2023.
Avviso migrazione verso nuovo sito scolastico
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Si comunica che dal giorno 4 settembre 2023 sarà attivo il nuovo sito scolastico. Per questioni tecniche il sito potrebbe risultare irraggiungibile per alcune ore.
Si specifica che il vecchio sito risulterà comune visitabile attraverso un link che verrà inserito nel nuovo.
Collegio docenti 4 settembre 2023
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Si comunica che il Collegio dei docenti si terrà in data 4 settembre 2023 alle ore 10,00 in modalità telematica. Nell'area riservata del sito ed in allegato al presente articolo è disponibile la relativa circolare.
Al personale docente che farà parte del nostro istituto dal 01/09/2023 (che effettuerà la presa di servizio il giorno 1 settembre) verrà attivato l'account di istituto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per poter partecipare al Collegio dei docenti. Il link per accedere alla seduta telematica verrà inserito nella classe virtuale (Classroom) denominata "Collegio docenti".
Presa di servizio personale scolastico a.s. 2023/24
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
I docenti e il Personale ATA entrati a far parte dell'organico dell'I.C. "E. Puxeddu" di Villasor si dovranno presentare per la presa di servizio in data 01/09/2023 presso gli Uffici di Segreteria siti in via Porrino n. 12 secondo la seguente articolazione oraria:
- alle ore 7.45 personale ATA;
- alle ore 10.00 personale docente.
Per maggiori dettagli si allega circolare esplicativa.
Libri di testo a.s. 2023/2024
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Si comunica che in QUESTA PAGINA è possibile consultare l'elenco dei libri di testo adottati per l'a.s. 2023/2024.
I link presenti, suddivisi per ordine di scuola e per sede, consentono di scaricare gli elenchi della classe corrispondente attraverso il portale dell'AIE.
Dettaglio kit alunno classi "Senza Zaino" a.s. 2023/2024
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
A beneficio dei genitori si allega il dettaglio del kit alunno, selezionato dalle insegnanti, per l'a.s. 2023/2024 per le classi della scuola primaria di Villasor, dove viene attuato il modello didattico "Senza Zaino".
Per ulteriori dettagli si rimanda alla circolare allegata.
N.B.: le classi indicate nel documento allegato sono quelle dell'a.s. 2023/2024.
Per visitare la sezione specifica sul modello "Senza Zaino" cliccare QUI.
Festa dei diplomati 2022/2023
- Dettagli
- Categoria: Primaria Nuraminis
“Cari ragazzi, mi correggo … bambini, perché è così che ci piace ancora chiamarvi, oggi è un giorno che resterà indelebile nel cuore di ognuno di noi. Questa giornata e questi ultimi momenti sono l'ultimo tassello, il tassello mancante per concludere felicemente e in armonia un quinquennio in cui siete stati membri attivi della grande famiglia che è la scuola primaria di Nuraminis”. Questo è uno stralcio della lettera che le docenti della 5a A di Nuraminis hanno dedicato ai loro alunni in occasione della festa dei diplomati che ha segnato per loro la fine di un lungo viaggio. In essa le insegnanti hanno ripercorso alcuni momenti significativi dei cinque anni trascorsi insieme e hanno ricordato alcune delle peculiarità che hanno contraddistinto i loro allievi rendendoli unici ai loro occhi e insostituibili nei loro cuori. Accompagnati dagli applausi dei genitori e di tutti i bambini della scuola primaria, gli alunni della quinta hanno ricevuto il tocco e l'attestato di diploma dalle mani delle loro maestre. La cerimonia è culminata con il lancio dei tocchi, gesto simbolico atto ad indicare la conclusione di un cammino e l'inizio di un nuovo percorso.La festa, che è stata un alternarsi di momenti intrisi di emozione e momenti carichi di sorrisi, musica e allegria, non potrà che rimanere impressa nelle menti di tutti coloro che sono stati protagonisti di questa giornata indimenticabile.“Credete sempre in voi stessi”, con l'eco di queste parole si è conclusa l'importante fase della scuola primaria per i bambini della classe dell'anno scolastico 2022/2023.
Gita in fattoria
- Dettagli
- Categoria: Primaria Nuraminis
All'insegna della didattica all'aperto si è svolta la visita guidata alla fattoria “Su Stai” di Sanluri Stato a cui hanno partecipato tutte le classi della scuola Primaria di Nuraminis. I bambini, dopo aver vestito i panni di casari, hanno potuto osservare da vicino cavalli e asinelli, nonché ammirare i vasti spazi verdi e la vegetazione che fa da sfondo a questo posto incantevole. La giornata a contatto con la natura ha raccolto il favore di tutti i bambini, come dimostrano le foto qui di seguito.
PROGETTO BIBLIOTECA "ApertaMENTE"
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Tra il mese di maggio e il mese di giugno le docenti referenti della Biblioteca della Scuola Secondaria di Villasor hanno tenuto un laboratorio di letto-scrittura aperto a tutti gli alunni della Secondaria, previa iscrizione, nell'ambito del progetto "ApertaMente: la biblioteca riapre le porte e la mente". Ecco un breve video dell'esperienza vissuta dai ragazzi sul tema della meraviglia, alla scoperta del Writing and Reading Workshop e del Metodo Caviardage di Tina Festa
GIORNATA DI CONTINUITA' PRIMARIA SECONDARIA 2023
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Nuraminis
Grazie al progetto continuità tra primaria e secondaria e soprattutto grazie alla preziosa collaborazione tra alunni e docenti di entrambi gli ordini di scuola, è stato possibile organizzare una bella mattinata di condivisione.
I bambini della quinta primaria hanno percorso le scale che da settembre prossimo saliranno ogni giorno, un metaforico passaggio verso un nuovo inizio, verso un percorso di crescita che da bambini li vedrà diventare ragazzi.
Hanno visitato gli ambienti scolastici che faranno parte della loro vita quotidiana, hanno incontrato i compagni più grandi che hanno raccontato alcune loro esperienze ed hanno conosciuto alcuni dei docenti che da settembre troveranno in classe.
In particolare, sono stati accolti nella classe prima, dove hanno ritrovato volti che già conoscevano e che sicuramente li hanno fatti sentire a loro agio. Hanno ricevuto dai compagni dei piccoli doni preparati in classe con tanto affetto e con l’augurio per un inizio sereno alla scuola secondaria.
Un po’ di chiacchiere, un gioco a squadre ed una breve lezione, dove hanno potuto toccare con mano ciò che li attende l’anno prossimo, hanno permesso loro di ammortizzare le paure e i timori che nutrivano verso questo grande passo e di guardare più serenamente al futuro che li attende.
Un ciclo scolastico sta terminando ed una nuova avventura alla scuola secondaria sta per cominciare!
Progetto scacchi
- Dettagli
- Categoria: Primaria Nuraminis
Gli alunni delle classi 1^ A e 2^ A della scuola Primaria di Nuraminis sono stati coinvolti, dal mese di febbraio al mese di maggio, nel Progetto di scacchi promosso dalla docente del plesso Melania Frau e tenuto dai ragazzi del Circolo Scacchisti Cagliaritano. Il Progetto, che ha avviato i bambini al gioco degli scacchi in forma ludica, ha favorito lo sviluppo di abilità cognitive e spaziali e ha migliorato la capacità di previsione e problem solving. Il riscontro avuto dai bambini e dalle docenti che hanno potuto aderire all'iniziativa è stato davvero positivo come è possibile vedere nel breve video.
Mostra d'arte
- Dettagli
- Categoria: Primaria Nuraminis
Nella scuola Primaria di Nuraminis un ruolo centrale è sempre stato attribuito alle capacità espressive dei bambini. Quest'anno le loro creazioni sono state raccolte ed esposte in una mostra che ha ospitato, in particolare, le piccole opere d'arte che riproducevano, reinterpretandoli, capolavori di famosi artisti.
Benvenuti nella nostra pinacoteca!
CACCIA AL TESORO 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle sedi
Il 28 maggio, il 6 e il 7 giugno 2023 le classi 5A, 5B, e 5C della scuola primaria di Villasor hanno partecipato alla Caccia al tesoro aiutati dai tutor delle classi 3A, 3B e 3C della scuola secondaria di Villasor. L’evento è stato organizzato dalla Commissione Continuità, con la partecipazione di tutti insegnanti delle classi quinte (primaria) e terze (secondaria) e dei collaboratori scolastici dei due ordini di scuola. La caccia al tesoro è stato un momento d’incontro tra gli alunni dei due ordini di scuola e di condivisione dell’esperienza tra i docenti.
PROGETTI DI ARTE E IMMAGINE “INCONTRIAMO L’ARTISTA” E “MAIL ART”
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Nell’a.s. 2022/2023 gli alunni della Scuola Secondaria di Villasor hanno partecipato al laboratorio di pittura “Incontriamo l’artista” con il muralista Luigi Lai, progetto inserito nel PTOF d’Istituto organizzato dalla Prof. Alessia Usai di Arte e Immagine. Analizzando i murals realizzati dall’artista, gli studenti hanno potuto riflettere con lui sul valore sociale dell’arte e lavorare assieme sul tema “L’albero della Vita”, sperimentando la tecnica della pittura a tempera su cartoncino di grandi dimensioni. Con i lavori svolti dalle classi è stata allestita a fine anno una mostra negli spazi comuni della scuola facente parte del progetto “Abbelliamo la scuola con l’arte” del Dipartimento verticale di arte dell’Istituto Comprensivo.
Nel corso dell’anno le classi 3A, 3B e 3C di Villasor hanno partecipato anche al progetto “Mail Art” (o Arte postale), organizzato dalla rete Diario Visivo, gestita dalla prof.ssa Federica Ciribì docente di Arte e Immagine presso l’I.C. di Finale Ligure (SV). Il progetto ha visto lo scambio a mezzo posta di opera d’arte in formato cartolina ispirate all’artista Paul Klee tra le tre classi di Villasor e quelle di Finale Ligure.
I momenti di condivisione e scambio durante le due iniziative sono stati molto apprezzati dai ragazzi, come è possibile vedere dalle immagini a seguito.
PROGETTO BIBLIOTECA Infanzia Nuraminis
- Dettagli
- Categoria: Infanzia Nuraminis
L’educazione alla lettura e l’amore per i libri e le storie hanno un ruolo fondamentale nel progetto educativo e didattico della nostra Scuola, che da sempre opera in tal senso.
Il Progetto Biblioteca quest’anno si è articolato in varie parti, offrendo ai bambini una pluralità di esperienze accattivanti e formative, anche con la collaborazione degli Enti Locali, finalizzate a familiarizzare ulteriormente con il libro e la “casa dei libri”: la Biblioteca.
Le attività interne di sezione e plesso (letture guidate e autonome, prestito bibliotecario, progetto interno “Raccontami una storia”) si sono intersecate con attività esterne (animazione alla lettura, visite in Biblioteca, laboratori, prestito di libri) proposte dalla Biblioteca Comunale di Nuraminis nella persona della bibliotecaria Gessica, che ringraziamo per la proficua collaborazione.
Nel video illustriamo il nostro percorso.
Letture Rionali
- Dettagli
- Categoria: Primaria Villasor

- Scuola Primaria Villasor: 1^ A - 2^ B - 2^ C - 3^ B - 3^ C;
- Scuola Secondaria Villasor: 2^ A
In allegato la locandina dell'evento.
PROGETTO RIALE
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Nel corso di quest’anno scolastico gli alunni della 2^A e della 3^C, guidati dalle professoresse Desogus e Buccoli, hanno partecipato al progetto “RIALE”, promosso dal CRS4. Attraverso una piattaforma didattica e una innovativa metodologia di riprese audio-video ad alta definizione, i docenti e gli studenti sono potuti entrare virtualmente all’interno di due laboratori specializzati nella ricerca scientifica, dove hanno potuto interagire con i ricercatori impegnati nelle tappe più significative di due esperimenti scientifici. La classe 2^A, in data 8 marzo, ha “visitato” il laboratorio di mineralogia dell’Istituto ‘Asproni-Fermi’ di Iglesias e ha potuto assistere alla tecnica di preparazione di campioni geologici provenienti da una discarica mineraria per la caratterizzazione mineralogica, finalizzata al recupero di materie prime. La classe 3^C, in data 15 dicembre, è virtualmente entrata nei laboratori del Centro Marino Internazionale di Torregrande per assistere alla messa in atto di tecniche istologiche legate alla produzione sperimentale del Muggine da Bottarga. In entrambe le giornate, gli alunni hanno interagito con gli esperti rivolgendo loro domande e manifestando la propria curiosità e hanno potuto osservare i vari esperimenti sfruttando potenti video zoom ad alta definizione. Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Giuliana Brunetti per aver consentito questa attività.
Ecco alcune foto scattate durante il collegamento dalle classi
STOP ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Nuraminis
Il 25 Novembre 2022 si è tenuto presso il Montegranatico di Nuraminis un incontro in cui gli alunni delle tre classi della scuola secondaria hanno potuto trattare il tema della violenza contro le donne; si è focalizzata l’attenzione sulla Rete Nazionale Antiviolenza a sostegno delle donne vittime di violenza, che ha messo in evidenza l’importanza del numero “1522”. Sono state fatte tante riflessioni che hanno portato i ragazzi a formulare pensieri personali a tale riguardo. Nel corso dei mesi seguenti i loro pensieri hanno preso forma e sono stati realizzati tre libri che esprimono con forza il sentimento di uguaglianza di genere e di rispetto per la donna.
SENZA ZAINO DAY 2023 Scuola Infanzia Nuraminis
- Dettagli
- Categoria: Infanzia Nuraminis
SENZA ZAINO DAY 2023 Infanzia Nuraminis
Giornata sportiva "#Classincorsa" 25 maggio 2023
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Si comunica che il 25 maggio 2023 si svolgerà la quarta edizione della giornata sportiva #Classincorsa, che coinvolgerà tutte le sezioni e le classi delle scuole di Nuraminis e Villasor. Potranno partecipare alla gara destinata agli adulti (corsa o camminata) anche i genitori degli alunni interessati, previa compilazione di QUESTO MODULO entro le ore 23.59 del 19 maggio 2023.
Per leggere la notizia sul sito della Fidal cliccare QUI.
Per tutti i dettagli si rimanda alla circolare n. 276 allegata.