Uso armadietti scuola secondaria Villasor a.s. 22/23
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
AVVISO PER LE FAMIGLIE
1) Dall'a.s. 2022/2023 nella scuola secondaria di I grado di Villasor verranno ripristinate le aule tematiche (ogni docente avrà una propria aula e saranno gli alunni ad effettuare gli spostamenti sulla base del quadro orario).
2) Gli alunni, pertanto, avranno a disposizione un proprio armadietto, a cui accederanno in diversi momenti della giornata. All'ingresso a scuola, depositeranno lo zaino, lo smartphone, eventuali effetti personali ed il materiale didattico non necessario alle prime ore.
3) Per garantire la sicurezza del materiale depositato nell'armadietto, i genitori degli alunni dovranno provvedere all'acquisto di un lucchetto da 40 mm con due chiavi (vedasi esempio in QUESTA FOTO). Entro il 2 settembre dovrà essere consegnato ai collaboratori scolastici: il lucchetto con 1 chiave ed una targhetta con nome e classe dell'alunno. Per gli alunni delle classi prime a tempo normale, indicare solo il nome dell'alunno.
Si allega anche circolare.
Libri di testo a.s. 2022/2023
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Si comunica che in QUESTA PAGINA è possibile consultare l'elenco dei libri di testo adottati per l'a.s. 2022/2023.
I link presenti, suddivisi per ordine di scuola e per sede, consentono di scaricare gli elenchi della classe corrispondente attraverso il portale dell'AIE.
Calendario scolastico 2022/2023
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Si comunica che in QUESTA PAGINA è possibile prendere visione del calendario scolastico per l'a.s. 2022/2023 deliberato dalla Regione Sardegna lo scorso 22 giugno.
Le attività didattiche, salvo decisione di anticipo delle lezioni da parte degli organi collegiali, inizieranno il 14 settembre 2022, mentre la conclusione è prevista per il giorno 10 giugno 2023 (scuola primaria e secondaria) e 30 giugno 2023 (scuola infanzia).
Dettaglio kit alunno classi "Senza Zaino" a.s. 2022/2023
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
A beneficio dei genitori si allega il dettaglio del kit alunno, selezionato dalle insegnanti, per l'a.s. 2022/2023 per le classi della scuola primaria di Villasor, dove viene attuato il modello didattico "Senza Zaino".
Per ulteriori dettagli si rimanda alla circolare allegata.
N.B.: le classi indicate nel documento allegato sono quelle dell'a.s. 2022/2023.
Per visitare la sezione specifica sul modello "Senza Zaino", contenente anche il documento sulle "Proposte per la ripartenza verso il futuro", cliccare QUI.
Questionari di monitoraggio a.s. 2021/2022
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Questionario di monitoraggio servizi scolastici A.S. 2021/2022 - PER LE FAMIGLIE
Si pubblica di seguito il link per la compilazione online, entro le ore 23.59 del 19 giugno, del questionario di gradimento relativo alla qualità del servizio scolastico erogato all'utenza nell'a.s. 2021/2022. Per questioni tecniche, i genitori dovranno accedere con l'account istituzionale del proprio figlio, ma i questionari risulteranno assolutamente anonimi.
I risultati dei questionari (comprendenti anche quelli del personale scolastico e degli alunni) verranno successivamente pubblicati sul sito scolastico.
Per la compilazione del QUESTIONARIO GENITORI cliccare su QUESTO LINK.
Riattivazione sportello d'ascolto psicologico a.s. 2021/2022
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Presidenza
Si comunica che è nuovamente attivo lo sportello d'ascolto gratuito a beneficio di alunni, docenti e genitori, finanziato dalla RAS nell'ambito del progetto "(Si torna) Tutti a Iscola" linea Ascolto e Supporto a.s. 2021/2022.
La psicologa, Dott.ssa Maria Maddalena Mannu, garantirà il proprio intervento settimanale, su appuntamento, in forma assolutamente riservata, alternando la sua presenza tra le sedi di Villasor e Nuraminis, nei giorni:
- GIOVEDì e VENERDì (scuola secondaria Villasor presso aula 1° piano, scuola primaria Villasor presso ex aula teatro);
- MARTEDì (scuola secondaria Nuraminis presso sala biblioteca).
Per ulteriori dettagli è possibile far riferimento a QUESTA PAGINA o alla locandina allegata.
S.O,S. AMBIENTE...LA TERRA CHE VORREI
- Dettagli
- Categoria: sedi
Giornata dedicata al WWF Scuola Infanzia Nuraminis
- Dettagli
- Categoria: Infanzia Nuraminis
Il 20 Giugno la Scuola dell'Infanzia di Nuraminis ha avuto l'onore di ospitare Daniela Ducato, Presidente del WWF Italia, Presidente Fondazione Territorio Italia, Cavaliere della Repubblica per meriti ambientali. La Presidente Ducato ha promosso con molto entusiasmo il percorso di educazione ambientale fatto dai nostri bambini in questi due anni scolastici ed è stata madrina della giornata conclusiva partecipando anche al laboratorio di semina della luffa.
Scuola Infanzia Nuraminis, Anno Scolastico 2021/2022
- Dettagli
- Categoria: Infanzia Nuraminis
Nei video ai link sottostanti, presentiamo, quale momento riassuntivo e conclusivo di questo anno scolastico, i percorsi in intersezione che hanno vissuto i bambini della Scuola dell'Infanzia di Nuraminis.
Buona visione e buone vacanze!
ACCOGLIENZA Infanzia Nuraminis
FESTA DEGLI ALBERI Infanzia Nuraminis
EDUCAZIONE CIVICA: SVILUPPO SOSTENIBILE
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Con il presente anno scolastico, si è conclusa la sperimentazione del secondo anno di insegnamento della materia "Educazione civica". Il nostro istituto ha approfondito il secondo nucleo tematico, dedicato allo sviluppo sostenibile e agli obiettivi dell'Agenda 2030, scegliendo di applicare un metodo che, in tutti gli ordini di scuola, favorisse la via dell'interdisciplinarietà e trasversalità tra le varie materie. Ecco un breve filmato degli elaborati prodotti degli alunni della scuola secondaria di Villasor.
MINICAMPESTRE 2022
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Il 1 giugno 2022 si è tenuta la gara sportiva “Minicampestre” organizzata dalla prof.ssa Seu che ha visto coinvolti tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Villasor. La manifestazione si è svolta nel giardino della scuola ed è stata un’occasione per coinvolgere tutto l’istituto in modo festoso, complice anche la bellissima giornata estiva.
Festa dei Diplomati 2021/2022
- Dettagli
- Categoria: Primaria Nuraminis
Come tradizione nel nostro plesso, abbiamo organizzato una piccola “cerimonia” per salutare gli “ex bambini” di quinta che ci salutano per continuare il loro percorso nella scuola secondaria. Un giorno speciale condiviso con gli alunni di tutte le classi, i docenti, il personale e le famiglie, fatto di ricordi, affetto e un pizzico di malinconia, dopo cinque begli anni passati insieme!
Presentazione I saluti dei diplomati Un diploma da incorniciare Una canzone di saluto Un augurio in lingua inglese... ...e qualche passo di danza!
Giochi sportivi
- Dettagli
- Categoria: Primaria Nuraminis
Una giornata all'insegna dello sport per gli alunni della scuola Primaria di Nuraminis.
LABORATORIO CREATIVO 1^D: LA CELLULA
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Nuraminis
Il percorso di scienze di questo anno scolastico ha visto impegnati i nostri alunni di 1^D nello studio della cellulla animale e vegetale e di tutti gli organuli cellulari che la contraddistinguono. Ho proposto ai ragazzi di creare degli elaborati a piacere, scegliendo i materiali che più preferivano, magari utilizzando oggetti di riciclo già presenti a casa. La risposta è stata entusiasmante e tutti si sono messi in gioco presentando dei lavori davvero originali: BRAVI RAGAZZI!!!
PROGETTO "ITALIA SIAMO NOI"
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Il giorno 1 giugno 2022, in modalità telematica, La Scuola Secondaria di Villasor ha rinnovato la sua presenza all’iniziativa “L’Italia Siamo Noi”. Il progetto, nato lo scorso anno per celebrare i 75 anni dalla nascita della Repubblica, ci ha visti partecipi con la realizzazione di alcuni articoli di storia della nostra isola, realizzati mediante la ricerca di fonti e l’indagine storiografica. Sono stati approfonditi eventi contemporanei, solo accennati o completamente assenti nei libri di storia.
Lo scorso anno alcuni alunni della classe 3A avevano presentato due elaborati:
L’Anonima Sequestri sarda: il rapimento di Farouk Kassam (3A)
Enrico Berlinguer e il “Compromesso storico” (3A)
Quest’anno l’interesse si è esteso: 19 alunni di due classi terze , la 3A e la 3C, hanno scritto e pubblicato i seguenti articoli:
-Le servitù militari in Sardegna (3A)
-Asinara: da carcere a parco nazionale (3A)
-Emanuela Loi (3C)
-Il paidobus (3C)
All’incontro hanno partecipato altre 11 scuole secondarie di primo e secondo grado. I docenti partecipanti hanno collaborato nell’intento comune di ricostruire , mediante una metodologia collaborativa, la storia della nostra Repubblica, attraverso la Storia dei diversi territori regionali.
SENZA ZAINO DAY 2022
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Il 19 maggio si festeggia il SZ Day, alcune classi dell'Istituto coinvolgeranno i genitori in attività laboratoriali all'aperto.
Il laboratorio di scienze della 1^D
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Nuraminis
Durante il corso dell'anno gli alunni della 1^D della Scuola Secondaria di Primo Grado di Nuraminis si sono cimentati con piccoli esperimenti sulla densità di materiali solidi e liquidi e sulla tensione superficiale. Mettere in pratica quanto studiato a lezione è sempre un grande momento di crescita e divertimento per gli alunni, che hanno parteipato ed imparato con tanto entusiasmo.
FESTIVAL PIANISTICO CITTA' DI SELARGIUS
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Dopo numerosi mesi passati a scuola in compagnia di questa terribile Pandemia, che ha abbattuto tutte le iniziative live e parte caratterizzante dei corsi musicali, quest’anno l’Istituto Comprensivo 1 di Selargius si è apprestato ad organizzare la prima edizione del “Festival Pianistico Città di Selargius”. Questa iniziativa ha premiato l’intento di fornire ai docenti e d allievi preziose opportunità di incontro, confronto e crescita musicale, e intensificare l’impegno dei nostri ragazzi verso quest’arte meravigliosa. Gli alunni partecipanti della classe di pianoforte della Scuola Secondaria di Villasor hanno finalmente potuto riassaporare l’emozione di esibirsi in una bella cornice quale la Sala Consiliare del Comune, ricevendo consensi unanimi della commissione e vincendo primi premi sia nelle categorie solisti che in quelle quattro mani.
Concorso G. Gabriel 2022
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Le classi 1B, 2B e 3B ad indirizzo musicale della Scuola secondaria di primo grado di Villasor hanno partecipato al Concorso Musicale G. Gabriel che si pone l’obiettivo di promuovere e incentivare l’attività musicale giovanile contribuendo attraverso la sana competizione a valorizzare in questa specifica circostanza la straordinaria realtà rappresentata dalle scuole medie ad indirizzo musicale.
La 3C incontra...
- Dettagli
- Categoria: Secondaria Villasor
Fra aprile e maggio, a conclusione di un percorso sui diritti e sulla legalità portato avanti nel corso dell'intero anno scolastico nelle ore di compresenza fra le prof.sse Pili Claudia Rita e Pusceddu Letizia, la 3C della Scuola Secondaria di Villasor ha avuto modo di incontrare in videoconferenza la signora Claudia Loi, sorella di Emanuela Loi, la poliziotta sarda scomparsa nella strage di via D'Amelio, e, in presenza, Enrico M. Zucca, Direttore dell'IPM di Quartucciu. La storia di Emanuela Loi è stata approfondita dalla classe grazie alla partecipazione al progetto di ricerca storica collaborativa "L'Italia siamo noi", promosso dal Liceo Blaise Pascal di Pomezia e proposto al nostro Istituto dalla prof.ssa Sanneris L. Un gruppo di studenti della 3C ha, infatti, scritto un articolo disponibile al seguente link https://www.italiasiamonoi.it/story/emanuela-loi .
Entrambi gli incontri, nei quali le ragazze e i ragazzi hanno potuto porre tante delle domande emerse nel percorso di studio e ricerca, sono stati affrontati con grande maturità, sensibilità e curiosità, riconosciute e apprezzate dagli stessi intervistati. Se desiderate saperne di più, ecco un breve resoconto.